Piano di studi in Tecnico della Moda

Obiettivi, Caratteristiche e Sbocchi professionali

Piano di studi biennale costituito da cinque corsi professionali:

I ANNO:
• TECNICO DELLA MODA BASIC
• TECNICO DELLA MODA ADVANCED I livello
• TECNICO DELLA MODA ADVANCED II livello

II ANNO:
• TECNICO DELLA MODA PROFESSIONAL I livello
• TECNICO DELLA MODA PROFESSIONAL II livello

Vengono svolte dalle 2 alle 3 lezioni settimanali, a seconda del periodo dell’anno, mattutine o pomeridiane.

Il Metodo di Taglio Anatometrico Palmisano vanta prestigiosi riconoscimenti internazionali e permette di vestire qualsiasi conformazione corporea donna, uomo, bambino, anche grazie al software e-sartosumisura all’avanguardia poichè genera l’elaborazione del corpo base in pochi secondi pronta per la stampa, dopo aver introdotto le misure del soggetto.

I testi di studio sono i volumi “Progettare Abbigliamento I” e “Progettare Abbigliamento II”, edizioni Hoepli e Palmisano Edizioni, diffusi su tutto il territorio nazionale.

OBIETTIVI
Il tecnico della moda è una figura professionale in grado di progettare correttamente ogni tipologia di capo di abbigliamento femminile, partendo dall’interpretazione del figurino, attraverso la realizzazione di un cartamodello perfettamente studiato che garantisca vestibilità e linea ottimale, oltre ad un’accurata manifattura di tipo sartoriale del capo stesso; ciò è possibile grazie all’acquisizione di competenze tecniche molto specifiche e a conoscenze su materiali, tecniche e cicli di lavorazione.

FIGURE PROFESSIONALI
Tecnico Modellista, Confezionista, Consulente, Addetto al controllo qualità per la linea femminile.

SBOCCHI PROFESSIONALI
Ufficio Produzione di aziende settore moda donna, ateliers.


PIANO ATTIVITA’ E COSTI

File PDF: Depliant Tecnico 2021-2022

PROMOZIONI

  • Sconto sulla tassa di iscrizione
    entro il 15 luglio del 60%
    entro il 30 settembre del 50%
  • Sconto del 10% delle rette per studenti universitari o in caso di utilizzo del proprio portatile e per ex corsisti