Informazioni

Storica istituzione foggiana, l’Istituto Palmisano, nasce nel 1920 da Pasquale Palmisano come Scuola di Taglio e Sartoria e subito si caratterizza come una delle poche realtà di rilievo del sud Italia in questo settore di formazione.

Negli anni ’50 prendono in mano l’azienda i fratelli Dina, Geremia, Lelio e Giulio, che traghettano l’Istituto verso lo stilismo di moda e il modellismo industriale.

Trasformatosi in s.a.s. nel 1998, l’Istituto Palmisano è oggi guidato dalla terza generazione di Palmisano.

Con Elide, Erika ed Ideo, figli di Giulio Palmisano, l’Istituto trasforma altre antiche passioni della famiglia Palmisano in vere e proprie professioni, allargando le proprie competenze nel settore della moda e dell’arte e approdando all’abbigliamento computerizzato, alla grafica pubblicitaria e all’editoria.

 


Fin dalla sua nascita l’Istituto Palmisano si struttura come una sorta di scuola-laboratorio, una realtà in cui progettazione e formazione professionale crescono di pari passo.

Oggi l’Istituto propone corsi di formazione professionale di qualifica, specializzazione e aggiornamento, legalmente riconosciuti e autorizzati dall’Amministrazione Provinciale di Foggia e validi su tutto il territorio nazionale e della Comunità Europea e riconosciuti dall’Istituto Palmisano.

Ma l’istituto Palmisano è una realtà produttiva a tutti gli effetti.

Lo studio di grafica e comunicazione cura l’identità visiva e la progettazione grafica di importanti soggetti privati ed istituzionali.

La giovane Palmisano Edizioni realizza testi di ottimo livello che spaziano dal catalogo d’arte al saggio letterario.

Lo studio di moda realizza cartamodelli, su misura e industriali, e collezioni di moda per donna, uomo, bambino, in tutti i generi di abbigliamento.